La Subaru Impreza STI è una berlina 4 porte equipaggiata con motore Boxer 2.0 16V Turbo denominato EJ20. La versione STI è accreditata di 265 Cv e 343 Nm di coppia.
Subaru Impreza STI
Elaborazione by Mittiga Tuning
Elaborazione Subaru Impreza STI, Motore
Sulla Subaru Impreza STI è stato eliminato l’impianto aria condizionata, per ridurre il peso, dato che è una vettura acquistata dal nostro cliente solo per l’utilizzo in pista “Track-Day”. Questa modifica ci ha dato la possibilità di sostituire la pulegge albero motore originale con una realizzata in ergal. La puleggia albero motore più leggera da un leggero incremento in fase di accelerazione del motore “i giri motore salgono più velocemente”.
L’impianto di alimentazione della Subaru Impreza è stato dotato di un nuovo e più performante regolatore di pressione benzina prodotto dalla AEROMOTIVE e da una pompa benzina con portata maggiorata prodotta dalla WALBRO. Questo ci permette di avere una carburazione giusta per la nostra preparazione soft.
Considerando l’uso continuo in pista della Subaru, abbiamo installato un radiatore raffreddamento motore di dimensioni maggiorate, in alluminio, prodotto dalla TOYO SPORT, per garantire un miglior smaltimento di calore e di conseguenza far lavorare il motore ad una temperature ideale.
La Subaru Impreza STI può usufruire di una presa d’aria custom ,costruita dalla Mittiga Tuning, ricavata dalla predisposizione per il fendinebbia anteriore dx che alimenta il cassoncino filtro aria, dove è installato un filtro aria a pannello prodotto dalla BMC Air Filter. Questa modifica ci permette di alimentare il motore con aria fresca.
Il collettore di scarico originale della Impreza STI è stato sostituito con uno in acciaio configurazione “4 in 1“ con le tubazioni della medesima lunghezza. I tubi dei collettori sono fasciati con garza termica, per mantenere il più possibile i gas caldi e di conseguenza alta la pressione e la velocità d’uscita, tutto questo riassume in una maggiore efficienza del collettore stesso.
La linea di scarico che arriva al silenziatore posteriore della Subaru STI è da 76 mm di diametro.
Elaborazione Subaru Impreza STI, Abitacolo
Nell’abitacolo della Subaru STI sono stati installati strumenti per monitorare il funzionamento del motore EJ20.
Al centro del cruscotto installati in una consolle realizzata in carbonio appositamente per la Subaru troviamo uno strumento pressione turbo ed uno pressione olio prodotto dalla A.I.TECH che affiancano uno strumento della carburazione prodotto dalla AEM.
Elaborazione Subaru Impreza STI, Assetto
Per ovviare al classico problema dei cuscinetti ruota sottodimensionati che affligge la Subaru Impreza STI, la Mittiga Tuning ha modificato il fusello per alloggiare un cuscinetto ruota di maggiori dimensioni, più affidabile e più performante.
Oltre alla modifica dei cuscinetti per migliorare l’assetto e la guidabilità della Subaru Impreza STI, sono stati montati ammortizzatori con ghiera filettata e 36 regolazioni sia per la compressione che per l’estensione dell’ammortizzatore stesso, prodotti dalla BC Racing e barre di rinforzo telaio prodotte dalla Spec C. La possibilità di regolare gli ammortizzatori ci dà la possibilità di personalizzare l’assetto in base al circuito.
Elaborazione Subaru Impreza STI, Impianto Frenante
Anche il reparto freni della Subaru Impreza STI ha beneficiato di migliorie. Sono stati sostituiti i dischi freno con degli elementi forati e baffati, prodotti dalla OMNICOMPETITION che aumentano la forza frenate e migliorano la dissipazione termica e sono stati accoppiati a delle pasticche da competizione DS2500 prodotte da FERODO RACING. Tubi freni rinforzati in treccia d’acciao, di derivazione aereonautica, con specifiche Mittiga Tuning e olio freni ad alte prestazioni MOTUL RBF 660.